TRENINO CENTOVALLI E ALTRO 💙
01 GENNAIO 2019
SANREMO - OVADA 😎
Obiettivo ↗️
Dopo aver smaltito i bagordi della nottata, dopo lunga passeggiata digestiva, dopo aver riordinato le idee (che non basta mai quando si parte), dopo aver recuperato uno dei figli dai suoi bagordi e affidatagli casa e 🐕🐈🐁, dopo aver smaltito qualche avanzo, ....
Abbiamo deciso di avviarci verso nord per evitare il traffico di domani mattina.
Due ore di viaggio e sosta in area x camper, fuori dall'autostrada, a Ovada... 🙄... Con -3 e brina....
02 GENNAIO 2019
OVADA - LUGANO - DOMODOSSOLA
Alla sveglia il panorama di Ovada è uguale. Brina e -3, ma con più luce...soffusa tra la nebbia.
Si riparte, destinazione Lugano x gli auguri alle mie Nipotastre bellissime.
Pranzo insieme, giochi vari, ricerca di qualche formica x il microscopio di Babbo Natale e si riparte.
Dobbiamo raggiungere Domodossola.
Passiamo da Locarno.
La strada fin lì bella, una comoda cantonale ci fa raggiungere la cittadina svizzera.
Poi...una stretta e ripida strada di montagna che costeggia la ferrovia e ripropone il tragitto che faremo domani, ci porta a Domodossola.
Per fortuna il buio ci agevola perché vediamo le luci delle auto che arrivano dalla direzione opposta.
Arrivati a destinazione, facciamo due passi in centro.
Raggiungiamo la stazione...
Ammiriamo il piccolo centro in versione natalizia, freddo compreso...
E andiamo a "casa"
03 GENNAIO 2019
DOMODOSSOLA - LOCARNO - DOMODOSSOLA - RAVENNA
Intanto auguri alla mia super mamma che oggi compie gli anni 🎂
Quindi...alle 9.25 siamo partiti dalla stazione di Domodossola con un micro treno, formato tram, a scartamento ridotto.
Destinazione Locarno.
La linea ferroviaria percorre 52 chilometri tra le montagne, attraversando 83 tra ponti e gallerie.
La pendenza massima e del 60 x 1000 😎. Attraversiamo, una dopo l'altra, piccole stazione dove il tempo si è fermato.
Il paesaggio invernale è molto suggestivo e la vegetazione spoglia ci consente di focalizzarci sulle altezze dei passaggi, a volte davvero spaventosi.
"Lemme lemme" arriviamo a Locarno....e scesi dal treno...SORPRESA! Troviamo le mie adorate nipotine ad aspettarci sul binario 😍
Decidiamo subito che andremo a fare pranzo al Mc Donald's, ma prima ci dedichiamo alla visita della cittadina.
Locarno è la più bassa città della Svizzera per altitudine e si affaccia sul lago Maggiore
Il centro è molto carino. La piazza principale è occupata da un'enorme pista di pattinaggio sul ghiaccio.
Raggiungiamo il santuario della Madonna del Sasso, dal quale si gode un panorama notevole
Torniamo alla stazione e salutiamo l'affettuosa compagnia.
Riprendiamo il nostro trenino e, con lui, la strada del ritorno.
Malgrado i posti riservati ci piazziamo in coda al treno....
...e anche un po' davanti....
...i passeggeri sono...di tutte le razze...😍
Ci fermiamo a fare un giretto a Santa Maria Maggiore, la località più alta con i suoi 840 m slm.
Il paese è famoso per i suoi spazzacamini e, col calare della sera diventa ancora più bello
Torniamo a Domodossola
Il Challenger ci aspetta, accogliente.
Si parte verso Ravenna.
04 GENNAIO 2019
RAVENNA - COMACCHIO - PADOVA
Dopo una commissione....
...andiamo a fare un giro a Comacchio e sulla foce del Po.
Comacchio è fredda, ci torna in mente il viaggio fatto qui nel 2000 con bimbi molto molto piccoli.
Due passi....
Poi due passi tra i canali....
Il sole inizia a calare
Poi, con la passione per le stradine che ci contraddistingue, facciamo tutta la Strada Panoramica Acciaioli
Arriviamo fino al Ponte delle Chiatte, tra Goro e Gorino. Il passaggio è a pedaggio, c'è un signore che staziona a metà del ponte e riscuote.
Un simpatico chiacchierone 😁😁
Siamo ormai al tramonto e la luce cambia a seconda del verso degli scatti.
....gioco...
Torniamo sulla SS 309 e raggiungiamo tranquillamente Padova.
Questa sera cena alla Birreria Koffler 🍻 in ottima compagnia, ad iniziare da S. 💚
05 - 06 GENNAIO 2019
PADOVA E RITORNO
Padova sempre bella.
Trascorriamo due giorni a zero gradi, il secondo però col sole.
Le nostre giornate qui passano sempre troppo in fretta; qualche passeggiata nel centro storico, un giro tra grandi amici, pranzi e cene in compagnia dei cugini del cuore (che cucinano divinamente), quattro belle chiacchiere.
Poi, un abbraccio forte, la malinconia che sopraggiunge sempre troppo in fretta....e si torna a casa
SANREMO - OVADA 😎
Obiettivo ↗️
Dopo aver smaltito i bagordi della nottata, dopo lunga passeggiata digestiva, dopo aver riordinato le idee (che non basta mai quando si parte), dopo aver recuperato uno dei figli dai suoi bagordi e affidatagli casa e 🐕🐈🐁, dopo aver smaltito qualche avanzo, ....
Abbiamo deciso di avviarci verso nord per evitare il traffico di domani mattina.
Due ore di viaggio e sosta in area x camper, fuori dall'autostrada, a Ovada... 🙄... Con -3 e brina....
02 GENNAIO 2019
OVADA - LUGANO - DOMODOSSOLA
Alla sveglia il panorama di Ovada è uguale. Brina e -3, ma con più luce...soffusa tra la nebbia.
Si riparte, destinazione Lugano x gli auguri alle mie Nipotastre bellissime.
Pranzo insieme, giochi vari, ricerca di qualche formica x il microscopio di Babbo Natale e si riparte.
Dobbiamo raggiungere Domodossola.
Passiamo da Locarno.
La strada fin lì bella, una comoda cantonale ci fa raggiungere la cittadina svizzera.
Poi...una stretta e ripida strada di montagna che costeggia la ferrovia e ripropone il tragitto che faremo domani, ci porta a Domodossola.
Per fortuna il buio ci agevola perché vediamo le luci delle auto che arrivano dalla direzione opposta.
Arrivati a destinazione, facciamo due passi in centro.
Raggiungiamo la stazione...
Ammiriamo il piccolo centro in versione natalizia, freddo compreso...
E andiamo a "casa"
03 GENNAIO 2019
DOMODOSSOLA - LOCARNO - DOMODOSSOLA - RAVENNA
Intanto auguri alla mia super mamma che oggi compie gli anni 🎂
Quindi...alle 9.25 siamo partiti dalla stazione di Domodossola con un micro treno, formato tram, a scartamento ridotto.
Destinazione Locarno.
La linea ferroviaria percorre 52 chilometri tra le montagne, attraversando 83 tra ponti e gallerie.
La pendenza massima e del 60 x 1000 😎. Attraversiamo, una dopo l'altra, piccole stazione dove il tempo si è fermato.
Il paesaggio invernale è molto suggestivo e la vegetazione spoglia ci consente di focalizzarci sulle altezze dei passaggi, a volte davvero spaventosi.
"Lemme lemme" arriviamo a Locarno....e scesi dal treno...SORPRESA! Troviamo le mie adorate nipotine ad aspettarci sul binario 😍
Decidiamo subito che andremo a fare pranzo al Mc Donald's, ma prima ci dedichiamo alla visita della cittadina.
Locarno è la più bassa città della Svizzera per altitudine e si affaccia sul lago Maggiore
Il centro è molto carino. La piazza principale è occupata da un'enorme pista di pattinaggio sul ghiaccio.
Torniamo alla stazione e salutiamo l'affettuosa compagnia.
Riprendiamo il nostro trenino e, con lui, la strada del ritorno.
Malgrado i posti riservati ci piazziamo in coda al treno....
...e anche un po' davanti....
...i passeggeri sono...di tutte le razze...😍
Ci fermiamo a fare un giretto a Santa Maria Maggiore, la località più alta con i suoi 840 m slm.
Il paese è famoso per i suoi spazzacamini e, col calare della sera diventa ancora più bello
Torniamo a Domodossola
Il Challenger ci aspetta, accogliente.
Si parte verso Ravenna.
04 GENNAIO 2019
RAVENNA - COMACCHIO - PADOVA
Dopo una commissione....
...andiamo a fare un giro a Comacchio e sulla foce del Po.
Comacchio è fredda, ci torna in mente il viaggio fatto qui nel 2000 con bimbi molto molto piccoli.
Due passi....
Poi due passi tra i canali....
Il sole inizia a calare
Poi, con la passione per le stradine che ci contraddistingue, facciamo tutta la Strada Panoramica Acciaioli
Arriviamo fino al Ponte delle Chiatte, tra Goro e Gorino. Il passaggio è a pedaggio, c'è un signore che staziona a metà del ponte e riscuote.
Un simpatico chiacchierone 😁😁
Siamo ormai al tramonto e la luce cambia a seconda del verso degli scatti.
....gioco...
Torniamo sulla SS 309 e raggiungiamo tranquillamente Padova.
Questa sera cena alla Birreria Koffler 🍻 in ottima compagnia, ad iniziare da S. 💚
05 - 06 GENNAIO 2019
PADOVA E RITORNO
Padova sempre bella.
Trascorriamo due giorni a zero gradi, il secondo però col sole.
Le nostre giornate qui passano sempre troppo in fretta; qualche passeggiata nel centro storico, un giro tra grandi amici, pranzi e cene in compagnia dei cugini del cuore (che cucinano divinamente), quattro belle chiacchiere.
Poi, un abbraccio forte, la malinconia che sopraggiunge sempre troppo in fretta....e si torna a casa
Che bello!!!!!!! Mi sembra di essere li con voi ...... Ma forse sarei di troppo ......
RispondiEliminaChe bello!
RispondiEliminaSei il mio fan Number One 😎
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina